il prezzemolo
salsa verde al prezzemolo e salame cotto brianza
Questa settimana nulla di esotico ma un piatto che più tradizionale non si può!
Il nostro Salame brianzolo, che quante volte ha sobbollito nelle cucine di nonne e mamme, è il protagonista della proposta della settimana insieme alla salsa verde.
E se l’espressione “sei come il prezzemolo” caratterizza un’ingrediente spesso presente nelle ricette, in questa … la fa proprio da padrone.
Per la salsa verde:
- 30 gr di pane
- Q.bAceto di vino bianco
- 60 gr foglie prezzemolo
- 30 gr olio evo
- 2 filetti di acciughe
- 20 gr cipolline borrettane
- 20 gr cetriolini
- 10 gr olive nere taggiasche denocciolate
- 10 gr capperi dissalati
- 20 gr peperoni sottaceto
- Sale, pepe q.b.
Per la cottura del salame :
- 500 gr salame fresco da cottura
- 1 gambo di sedano
- 1 carote
- 1 cipolla
- 2 chiodi di garofano
- 2 foglie di alloro
- Pepe in grani pestato
Mettere a bollire nel brodo aromatico il salame di pasta fresca acquistato dal vostro macellaio di fiducia, ci vorranno circa 40 minuti.
Nel frattempo Tagliare a cubetti del pane raffermo e metterlo a bagno con un po’ di aceto.
Quando sara’ morbido metterlo In un mixer con il resto degli ingredienti, l’olio e miscelare.
Tagliare delle fette di salame, adagiarle su un piatto di portata e distribuire la salsa verde al prezzemolo secondo la quantità desiderata.
Il salame cotto può essere servito sia freddo, lavorato come un sandwich impreziosito dalla salsa o caldo accompagnato con vegetali.
Se volete gustare questo piatto, in Bergamina, lo proponiamo spesso a pranzo, nel menu business dal lunedì al venerdì, ora da asporto.
